Privacy |
INFORMATIVA E DICHIARAZIONE DI CONSENSO AI SENSI DEL RE 679/2016
Presentazione Gentile Signore/a, Desideriamo informarLa che il RE 679/2016 (“Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, questo trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell’articolo 13 del RE 679/2016, pertanto, La informiamo che: questa Istituzione Scolastica, rappresentata dal Gestore dell’Istituto Scolastico Paritario “Santa Maria della Pieve” don Paolo Marconato, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, per espletare le sue funzioni istituzionali e, in particolare, per gestire le attività di istruzione, educative e formative stabilite dal Piano dell’Offerta Formativa, deve acquisire o già detiene dati personali che Vi riguardano, inclusi quei dati definiti “dati particolari e giudiziari”. Ai sensi del Decreto del Ministero della Pubblica Istruzione n. 305 del 7 dicembre 2006 che ha individuato i dati particolari ex sensibili e giudiziari che le amministrazioni scolastiche sono autorizzate a trattare, indicando anche le operazioni ordinarie che i diversi titolari devono necessariamente svolgere per perseguire le finalità di rilevante interesse pubblico individuate per legge, Vi informiamo che, per le esigenze di gestione sopra indicate, possono essere oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati: a) nelle attività propedeutiche all’avvio dell’anno scolastico:
b) nell’espletamento dell’attività educativa, didattica, formativa e di valutazione:
c) nella gestione del contenzioso tra la scuola e le famiglie degli alunni:
Finalità del trattamento: L’Istituto Scolastico Paritario “Santa Maria della Pieve” è una scuola d’ispirazione cristiana che vuol essere scuola per la persona e delle persone. La nostra missione educativa è finalizzata a formare l’alunno nell’unità integrale del suo essere attraverso la cultura, che, affermandone ed innalzandone il livello di istruzione e le competenze, aiuta a sostenere il cammino del bambino prima e dell’adolescente poi verso una piena maturazione sul piano umano e verso il suo inserimento autonomo e responsabile nella società civile. Gli insegnanti di tutte le discipline prestano attenzione all'alunno come persona unica e irripetibile rispettandone i tempi e gli stili di apprendimento e gli trasmettono la fiducia e la consapevolezza proprie di una azione educativa a tutto campo: partendo dalla condivisione di un progetto fondato su valori umani e cristiani, essa interviene con gli strumenti dell’insegnamento e dell’apprendimento là dove si formano i criteri di giudizio, i valori determinanti, i punti di interesse, le linee di pensiero e i modelli di vita, ma soprattutto coinvolge l’alunno nella dinamica delle relazioni interpersonali che costituiscono e vivificano la comunità scolastica.
I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:
Base giuridica del trattamento: La base giuridica del trattamento dei Vs. dati personali si fonda sul diritto all’istruzione stabilito dalla nostra costituzione e sugli adempimenti degli obblighi contrattuali. Legittimi interessi perseguiti dal Titolare del trattamento: I legittimi interessi perseguiti dal Titolare del trattamento nel trattamento dei dati è data dal dover rispettare ed onorare le obbligazioni contrattuali sottoscritte tra le parti. Ai sensi dell’art. 6 la liceità del trattamento si basa sul consenso manifestamente espresso da parte dell’interessato, documentato in forma scritta. Tempi di Conservazione I dati da lei forniti, saranno conservati secondo quanto stabilito dal decreto leg.vo 42/2004 specifico per la parte spettante alle istituzioni scolastiche. Tutti gli latri documenti, salvo le diverse disposizioni di legge (fatture), potranno essere conservati fino ad un massimo di 5 anni dopo l’espletamento dell’incarico. I dati personali verranno trattati anche con l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati con le modalità e le cautele previste dal predetto RE 679/2016 e conservati per il tempo necessario all’espletamento delle attività istituzionali e amministrative riferibili alle predette finalità; I dati da Lei forniti non saranno usati per profilazioni digitali extra finalità educative su indicate. Trasferimento dati presso paesi terzi Il Titolare del trattamento non trasferirà i Vs. dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale ad eccezione in caso di accordi finalizzati ad attività educativo formative secondo quanto stabilito dal RE 679/2016. Trattamento dati di Minori Non vengono raccolti e trattati dati di minori di 18 anni per finalità diverse da quelle di formazione ed educazione tipiche di una Istituzione scolastica come stabilito nelle finalità su indicate.
Modalità del trattamento: Il trattamento dei dati personali sarà improntato a principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Vostra riservatezza e dei Vostri diritti anche in applicazione dell’art.2 del DPR n.249/1998; I dati personali verranno trattati anche con l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati con le modalità e le cautele previste dal predetto RE e conservati per il tempo necessario all’espletamento delle attività istituzionali e amministrative riferibili alle predette finalità; Sono adottate dalla scuola le misure adeguate per la sicurezza dei dati personali previste dal RE 679/2016; Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere: Il conferimento dei dati richiesti è indispensabile a questa istituzione scolastica per l’assolvimento dei suoi obblighi istituzionali; Ai sensi del RE 679/2016, in alcuni casi il trattamento può essere effettuato anche senza il consenso dell’interessato; Potrete richiedere di avvalervi della possibilità prevista di comunicazione e diffusione dei dati personali necessari ad agevolare l’orientamento e la formazione. L’utilizzo dei dati personali per attività extra-scolastiche sarà comunque soggetto ad una ulteriore specifica informativa con richiesta di consenso all’utilizzo di tali dati (partecipazione a concorsi letterari, audio e video ecc..). In allegato alla presente informativa sono riportati gli articoli l’art.2 del DPR 249/1998. Comunicazione dei dati a terzi: I dati oggetto di trattamento potranno essere comunicati a nostri collaboratori in qualità di responsabili o di nominati per specifici trattamenti e ai seguenti soggetti esterni all’istituzione scolastica per le seguenti finalità:
Titolare e Responsabile del trattamento:
Esercizio dei diritti da parte dell’interessato Ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento, si informa l’interessato che:
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. Per utilità gli articoli da 15 a 23 del Regolamento sono consultabili al link: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT
Istituto Scolastico Paritario “Santa Maria della Pieve” |